In occasione della Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore, che l’UNESCO celebra il 23 aprile di ogni anno dal 1996, la Biblioteca Civica Pietro Acclavio ospiterà un evento speciale all’insegna dell’inclusione e della bellezza della diversità. Mercoledì 23 aprile, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, l’agorà accoglierà una Lettura Collettiva Inclusiva organizzata da I.S.O.L.A. Cooperativa Sociale, da sempre in prima linea nella promozione di progetti di inclusione, orientamento al lavoro e accoglienza.
Il cuore dell’incontro sarà la condivisione di brani significativi tratti dal libro “Il mondo è plurale”, un’opera potente che celebra l’inclusione e la ricchezza di un mondo in cui il plurale si rivela più forte, interessante e stimolante del singolare. I partecipanti saranno invitati a leggere ad alta voce passaggi che hanno particolarmente colpito la loro sensibilità, creando un dialogo corale sui temi dell’accoglienza e della valorizzazione delle differenze.
La scelta del 23 aprile come Giornata Mondiale del Libro non è affatto casuale: in questa stessa data, nel 1616, si commemorano le scomparse di tre figure immortali della letteratura mondiale: Miguel de Cervantes, William Shakespeare e Garcilaso de la Vega. Inoltre, l’evento si arricchisce di un suggestivo richiamo alla tradizione catalana della Festa di San Giorgio e della Rosa, durante la quale gli uomini donano una rosa alle donne, che ricambiano con un libro, in un poetico scambio di affetto e cultura.
Per celebrare ulteriormente questa importante giornata, la Biblioteca Civica Pietro Acclavio offrirà in omaggio dei segnalibri dedicati a tutti i partecipanti.
