Avviato il Cantiere di Digitalizzazione del Patrimonio Culturale nella Biblioteca Civica Pietro Acclavio

La Biblioteca Civica Pietro Acclavio ha avviato un importante cantiere di digitalizzazione del patrimonio librario della sezione regionale, riservando una particolare attenzione alle carte  dell’archivio Francesco e Cataldo Nitti. L’iniziativa si concentra sulla digitalizzazione di testi di interesse locale, con l’obiettivo di promuovere la storia del territorio regionale e agevolare la ricerca e la consultazione del patrimonio posseduto dalla biblioteca. Le opere digitalizzate saranno accessibili tramite il portale https://pugliadigitallibrary.it/

Questo intervento di valorizzazione del patrimonio è promosso dalla Regione Puglia, in qualità di Soggetto Attuatore del PNRR (M1C3), sub-investimento 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale”, attraverso i Poli Biblio-Museali territoriali. La ricognizione dei fabbisogni di digitalizzazione è stata effettuata tramite la compilazione di apposite schede di rilevazione.

Il programma si inserisce negli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND) rappresenta la strategia quinquennale (2022-2026) del Ministero della Cultura per promuovere e organizzare la trasformazione digitale del settore.

“Umanesimo urbano: accessibilità, vivibilità e sensibilità”

Un nuovo incontro dei laboratori itineranti di “UP Urbanistica Puglia” si terrà mercoledì 16 aprile, dalle 15:30 alle 18:00, presso l’agorà della Biblioteca Civica “Pietro Acclavio” di Taranto. L’evento, aperto a cittadini, istituzioni e associazioni locali, vedrà la presenza di esperti e facilitatori che guideranno i partecipanti in attività laboratoriali dedicate ai temi in discussione.

Un’occasione per riflettere insieme su come costruire città più eque, accoglienti e prossime ai bisogni delle persone, attraverso un confronto diretto e concreto tra tutti gli attori coinvolti. Processo promosso dal Dipartimento Ambiente, Paesaggio e Qualità Urbana – Regione Puglia e finanziato dalla Struttura speciale Comunicazione istituzionale – Ufficio della Partecipazione Regione Puglia

Sfidare il Dolore “La Cura nella dimensione psicofilosofica e spirituale”

Sarà una riflessione profonda sul dolore e sulla fragilità intrinseca della condizione umana il fulcro della conversazione che si svolgerà martedì 15 aprile alle ore 17:30 presso l’agorà accogliente della Biblioteca Civica Pietro Acclavio. Questo incontro offrirà un’opportunità preziosa per esplorare le molteplici sfaccettature di un’esperienza universale, analizzandola attraverso le lenti complementari della storia, della psicologia e della filosofia.

Ad introdurre le tematiche cruciali della serata sarà Maria Lucia Rasulo. A seguire, interverranno in qualità di relatrici e relatori esperti: Don Antonio Panico, Pierluca Turnone, Maria Antonietta Palomba.

L’iniziativa è concepita come un momento di dialogo aperto e costruttivo; pertanto, si prevede e si incoraggia la partecipazione attiva del pubblico attraverso interventi, domande e condivisioni di riflessioni, arricchendo così la discussione con diverse prospettive ed esperienze.