La Biblioteca Civica Pietro Acclavio ha avviato un importante cantiere di digitalizzazione del patrimonio librario della sezione regionale, riservando una particolare attenzione alle carte dell’archivio Francesco e Cataldo Nitti. L’iniziativa si concentra sulla digitalizzazione di testi di interesse locale, con l’obiettivo di promuovere la storia del territorio regionale e agevolare la ricerca e la consultazione del patrimonio posseduto dalla biblioteca. Le opere digitalizzate saranno accessibili tramite il portale https://pugliadigitallibrary.it/

Questo intervento di valorizzazione del patrimonio è promosso dalla Regione Puglia, in qualità di Soggetto Attuatore del PNRR (M1C3), sub-investimento 1.1.5 “Digitalizzazione del patrimonio culturale”, attraverso i Poli Biblio-Museali territoriali. La ricognizione dei fabbisogni di digitalizzazione è stata effettuata tramite la compilazione di apposite schede di rilevazione.

Il programma si inserisce negli obiettivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il Piano Nazionale di Digitalizzazione del patrimonio culturale (PND) rappresenta la strategia quinquennale (2022-2026) del Ministero della Cultura per promuovere e organizzare la trasformazione digitale del settore.
